30 Days
"Salve, sono Morgan Spurlock, forse vi ricorderete di me per Supersize Me..."*
Questa è la prima cosa che mi è balenata per la mente vedendo uno dei migliori documentaristi oggi sulla piazza in un programma tv scoperto in modo del tutto fortuito**:

30 Days, ovvero che cosa ti succede se vivi per un mese nei panni di un altro.

Accompagnato dalla fidanzata Alexandra, una dolcissima*** cuoca vegana già vista in Supersize Me, si trasferirà da New York a Columbus (Ohio)**** con la sola sicurezza di una somma pari allo stipendio netto settimanale federale, $179 e spiccioli, dovendosi pure cercare un'abitazione e quant'altro di necessario per sopravvivere.
Sopravvivere, questa è proprio la parola che meglio riassume il mese di questa coppia:
- riso e fagioli sulla tavola per giorni e giorni: vegetali freschi manco a parlarne;
- un tugurio di casa invaso dalle formiche e praticamente senza riscaldamento, in una zona ad elevato tasso di criminalità;
- niente pullman per andare al lavoro, il biglietto costa troppo;
- mobili recuperati grazie ad associazioni di assistenza, pena il dover mangiare seduti per terra;
- impieghi pesanti in condizioni disagevoli, con la necessità di cercare anche un secondo lavoro pur di sbarcare il lunario;
- un elevatissimo carico di stress, che si ripercuote sulla vita di coppia ed anche sulla salute.
Il programma in particolare si focalizza sullo scandaloso sistema sanitario USA: Alexandra e Morgan provano cosa vuol dire non avere un'assicurazione medica, finendo per indebitarsi di oltre $900 per due banali malanni.
Inutile dire che i due usciranno trasformati dall'esperienza.
Le ulteriori puntate - vissute da altri soggetti - affrontano temi differenti, tra cui la vita carceraria, l'abuso di alcool e l'essere musulmano negli USA dopo l'11/09.
Peccato solo che il programma venga trasmesso solo su sky vivo, questo riduce di molto il possibile bacino di utenza*****. La prima serie è già disponibile in dvd******, mentre la seconda viene trasmessa via cavo negli usa: speriamo che arrivi pure da noi!
In estrema sintesi: guardatelo, non ve ne pentirete!
cru7do aka iDop(e)
*: Troy McClure docet!

**: nome in codice: "la mia grossa grassa nube personale di elettrosmog"
***: oltre che molto innamorata, per assecondare il fidanzato in iniziative così impegnative...
****: ottima meta: l'Ohio è uno degli stati più sfigati degli usa, con percentuali di disoccupazione e povertà a livelli da terzo mondo. Un quinto dei bambini lì è denutrito.
*****: ...per fortuna voi sapete come recuperare le puntate, non è così? In determinati casi, è l'unica strada praticabile
******: purtroppo unbox video di amazon in questo caso non ci aiuta!
Labels: visioni
0 Comments:
<< Home